Cura, trattamento, manutenzione delle superfici in pietra naturale
18 Maggio 2021

Le pietre naturali necessitano di una cura specifica e indicata per ogni tipologia di superficie. Diventa dunque fondamentale la scelta e l’uso di prodotti per la cura, trattamento e manutenzione delle superfici in pietra naturale quali marmo, granito, quarzo, cotto e gres porcellanato. La scelta di un prodotto adatto non dipende soltanto dalla superficie, bensì anche dai risultati che si possono ottenere tramite l’uso prolungato nel tempo. Un prodotto eccessivamente aggressivo o con un pH non adatto può causare il deterioramento delle superfici o la perdita delle loro proprietà naturali.

Non parliamo soltanto della pulizia di superfici in pietra naturale, bensì anche della loro manutenzione nel tempo. Prendersi cura di marmo, granito, quarzo e superfici analoghe significa tenere in considerazione due concetti fondamentali: prevenzione e risoluzione dei problemi.

Ottenere entrambi i risultati grazie ai prodotti Ciber. Vediamo subito come ci aiutano nella cura, trattamento e manutenzione delle superfici in pietra naturale.

nfl store

sex toys for sale
nike air max 270 sale
wigs for women
team uniforms
nike air max shoes
adidas factory outlet
nike air max sale
best sex toys
cheap wigs
custom jerseys
basketball jeresys custom
baseball jerseys custom
sex toy store
Human Hair Wigs
nike air max 90

 

I prodotti Ciber per la pulizia e il trattamento delle superfici 

I prodotti Ciber sono pensati per rispondere ad ogni esigenza nel settore della pietra naturale. Ogni prodotto è pensato per essere applicato ad una tipologia specifica di superficie e al trattamento necessario ad una corretta pulizia e manutenzione. Grazie all’esperienza trentennale nel settore lapideo Ciber ha elaborato prodotti certificati di alta qualità.

Quali sono le caratteristiche base di un buon prodotto per la pulizia? I detergenti sono basati sul pH (0-14) e si dividono rispettivamente in tre gradazioni: Detergenti Acidi (pH 0 < 7), Detergenti Neutri (pH = 7), Detergenti Basici o Alcalini (pH 7 > 14). La scelta di un pH corretto è fondamentale per pulire la superficie di riferimento senza danneggiarla.

Come sono invece suddivisi i prodotto per i trattamenti? Troviamo due diverse tipologie, differenti per la composizione base: a base solvente (resistente nel tempo ma applicabile solo sulle superfici asciutte) e base acqua (con una resistenza limitata ma applicabile sulle superfici umide). La scelta dei trattamenti è legata sia allo scopo che si vuole ottenere (come la risoluzione di una problematica) che alla tipologia della superficie.

 

Pulizia, smacchiatura e ripristino

Spesso è necessario pulire superfici con macchie difficili da rimuovere senza danneggiare la pietra naturale. Diventa dunque necessaria una vera e propria operazione di ripristino della superficie al suo stato iniziale. Come scegliere in modo corretto il prodotto da utilizzare? Sia a seconda della tipologia di macchia da rimuovere, sia a seconda della superficie.

Per rimuovere ruggine o aloni scuri da pietre naturali non calcaree sarà utile l’uso di un prodotto acido, mentre per la rimozione di alghe, muffe e licheni sarà più indicato un prodotto a base alcalina. I solventi a bassa evaporazione aiutano invece a rimuovere cera, vernice e residui di colla.

Per rimuovere macchie causate dal deterioramento nel tempo quali determinate condizioni atmosferiche, fumo o olio, il consiglio è Cibermac, detergente sgrassatore adatto a tutte le superfici.

Non dimenticate: la scelta di un pH (e dunque di una tipologia corretta di prodotto) è fondamentale per rimuovere le macchie in modo efficace!

 

Antimacchia e trattamenti speciali 

Dopo un accurato intervento di pulizia è importante preservare la superficie da un nuovo danno potenziale. I pre-trattamenti a base di acqua sono adatti a tutte le superfici naturali e possono essere seguiti a successivi trattamenti, quali gli antimacchia, gli idro-oleorepellenti o i trattamenti tonalizzanti. Un lavoro preciso ed efficace prevede sempre l’uso di prodotti per il pre-trattamento, da utilizzare sempre dopo una pulizia accurata.

I nostri consigli in collaborazione con Ciber non finiscono qui! Prendersi cura di una superficie in pietra naturale è un lavoro che richiede accortezza e professionalità ma con i giusti prodotti il risultato è assicurato. Scoprite ora la nostra selezione pensata per voi.

Ti potrebbe interessare anche...
18
Mag

La pulizia dell'automobile: come pulire gli esterni in modo rapido ed ecosostenibile

leggi di più
18
Mag

La pulizia ecosostenibile: siamo autentici specialisti nel settore!

leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I campi contrassegnati da * sono obbligatori